
In Yoga è:
- incontro tra oriente e occidente
- integrazione corpo, mente, spirito
- il luogo per chi si sente in cammino
Insegnante: Emanuele Bellini
Incontro:
Yoga significa Unione e per questo è naturale cercare l'incontro tra culture "apparentemente" diverse. Yoga e cristianesimo hanno tanti insegnamenti comuni e soprattutto lo stesso fine: trovare lo Spirito che tutto unisce. Durante le pratiche attingeremo da entrambe le tradizioni.
Integrazione:
Lo yoga aiuta a integrare corpo, mente e spirito. Ricerca spirituale non significa infatti tralasciare il corpo ma, al contrario, partire da esso per conoscere meglio se stessi e scendere sempre più in profondità fino a incontrare il nostro vero essere.
In cammino:
Siamo tutti in ricerca del significato più profondo dell'esistenza ognuno con la propria storia personale. Presso "In Yoga" ci si accoglie gli uni con gli altri per compiere insieme un pezzo di strada.
corpo
mente
spirito
Approccio
"In Yoga" propone un approccio graduale dall'esterno verso l'interno. Per questo motivo, durante le pratiche settimanali, l'attenzione è posta in particolare alle posizioni e all'ascolto del corpo e del respiro. Gli aspetti spirituali sono approfonditi nelle lezioni del sabato e nei seminari (vedi Eventi). Grazie alla pratica (Corsi) avrete benefici fisici, ma soprattutto benefici psicologici in quanto sperimenterete come il corpo sia in comunione con la mente e da questa dipenda.
Stile
L'obiettivo principale della pratica è sperimentare il collegamento corpo - mente. L'approccio prevalente è Hatha yoga e vinyasa con il metodo Anukalana, utile soprattutto per chi si è appena avvicinato allo yoga. Anukalana è un approccio "morbido" che che permette di lavorare profondamente sulla miofascia (vedi Video) e di sperimentare l'integrità del proprio corpo sciogliendo le tensioni più grosse. Per i più esperti entriamo maggiormente nella staticità con un approccio Hatha Yoga. Le lezioni sono per tutti i livelli in quanto si offrono varianti in base alla preparazione degli allievi. Speriamo d'aver chiarito alcuni punti ma lo yoga è soprattutto esperienza per questo vi aspettiamo per la prima lezione di prova.